2331 RISTAMPE BOR-BORZ

IL NARCISO / favola boschereccia / rappresentata in musica nella città / di Lodi

ed. Milano e Parma, Alberto Pazzoni e Paolo Monti 1699; 14,2x10; pp. 1-68+3 ms. atti 3+prologo ded. F. de Lemene ad Antonio Farnese, sonetto

libr. Lemene Francesco de mus. [Borzio Carlo]

pers. prologo: 1. Sirena in mare; favola: 2. Narciso figliuolo di Liriope e di Cefiso, e creduto d'Argeo 3. Leucippe ninfa figliuola di Liriope e di Cefiso 4. Dorina ninfa giovinetta 5. Mopso, 6. Tirsi, fratelli pastori figluoli d'Argeo 7. Argeo pastor vecchio 8. Tulipano cacciatore, seguace di Narciso 9.-10. Due Naiadi ninfe giovinette 11. Liriope moglie di Cefiso 12. Tiresia cieco indovino 13. Flora 14. Zeffiro 15. Eco

oss. [R.] Iª rappr. Lodi, 1676. Esemplare distaccato da Poesie diverse del signor Francesco de Lemene, I.  Notevolmente modificato rispetto a 2330. A p. 2 citati i balli «Un orso, quattro cacciatori» e «Quattro satiri» (fine II; v. anche p. 47). Note tipografiche desunte da frammenti incollati del frontespizio originale; trascritte a penna le pp. mancanti. Altre edd. del testo in Poesie diverse del signor Francesco de Lemene, parte I, Milano, Carlo Giuseppe Quinto 1692, pp. 1-21; Dio. Sonetti ed inni del signor Francesco de Lemene, Bologna, Longhi 1694, pp. 249-314; Poesie diverse del signor Francesco de Lemene, I, Milano e Parma, Paolo Monti 1726, pp. 1-69; Teatro pastorale drammatico del secolo XVII, Venezia, Antonio Zatta 1788, pp. 193-293.