2345 BOS-BOT

[CANTICUM CANTICORUM]
Augusteo / municipio di Roma / regia Accademia di santa Cecilia / XXIV / (512 dalla fondazione dei concerti) / sabato 7 aprile 1917 alle ore 5 pom. prec. / ultimo concerto della stagione / replica / del / CANTICUM CANTICORUM / cantata biblica in tre parti / per mezzosoprano, baritono, coro, orchestra e organo / di / Marco Enrico Bossi / direttore / Bernardino Molinari / solisti / Gabriella Besanzoni, Mario Sammarco / coro della regia Accademia di S. Cecilia / maestro del coro Emilio Casolari / all'organo il M.o Antonio Traversi

ed. Roma, tip. Manuzio [1917]; 24,5x15,5; pp. 16 parti 3 ill. 4 fotografie (B. Molinari, M. E. Bossi, G. Besanzoni e M. Sammarco)

teatro Roma, Augusteo, 7 aprile 1917

mus. Bossi Marco Enrico

int. Besanzoni Gabriella (mezzosopr.), Sammarco Mario (bar.)

oss. [R.] Iª rappr. Lipsia, Thomaskirche, 14 marzo 1900 (DAGNINO, p. 17). Programma di sala con testo italiano e latino a fronte e con musica del «tema ebraico» e del «tema cristiano». Per SCHMIDL Iª rappr. 1903  A p. 7: «In Italia è questa la terza volta che appare al pubblico, essendo il Canticum stato eseguito solo a Trieste e a Bologna»; alle pp. 11-16 Guida attraverso il lavoro.