2425 | RISTAMPE BOS-BRA |
LA CATALANA / dramma lirico in quattro atti / di G. T. Cimino / musica di / Guglielmo Branca / da rappresentarsi al teatro Comunale di Bologna / l'autunno 1876
ed. Bologna, Società tip. dei Compositori 1876; 19x13; pp. 37 atti 4
teatro Bologna, Comunale, autunno 1876 [7 dicembre] PAGANELLI
libr. Cimino Giorgio Tommaso mus. Branca Guglielmo
pers. 1. Viceré di Napoli principe di Toledo 2. Lolita sua nipote 3. Duca Giorgio Caracciolo 4. Rodriguez capitano spagnuolo 5. Raffaele popolano 6. Maria Dolores Coro di popolani, fanti spagnuoli, cavalieri, prigionieri; alabardieri, contadini int. Tabellini (1), Castiglioni (2), Giovannetti (3), Silvestri (4), Brogi (5), Durand (6)
oss. [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1876. Iª ed. in R. Rappr. col ballo La giuocoliera di Pasquale Borri, ripreso da Vincenzo Schiano, musica di P. Giorza (PAGANELLI). Alle pp. 3-4 nota del librettista; «maestro concertatore e direttore» Mancinelli Marino, «maestro istruttore dei cori» Moreschi Alessandro.