2494 | GRANDE FORMATO A-B |
COMPONIMENTO DRAMMATICO / per le augustissime e felicissime nozze / delle reali altezze / di Giuseppe / arciduca d'Austria ecc. / e della reale infanta / donna Isabella / di Borbone ecc. / da cantarsi nel Palazzo Pretorio di Pisa / la sera de' 2 gennaio 1761 / in occasione d'una festa data in detto palazzo / dal cavaliere Bandino Panciatichi / ciambellano delle LL. MM. II. RR., commissario / e capitano generale di detta città
ed. Pisa, Gio. Paolo Giovannelli 1761; 30x21; pp. 14 parti 2 ill. front.
teatro Pisa, Palazzo Pretorio, 2 gennaio 1761
libr. padre Eugenio da Firenze mus. Brunetti Giovanni Gualberto
pers. 1. Arno 2. Flora 3. Alfea int. Ronchetti Elisabetta, Monanni Angelo, Lucchi Tommaso
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Incipit: Qual insolito raggio. A p. 3 avvertenza, a p. 14 sonetto encomiastico del librettista (in Arcadia Lacida Nidemio).