2509 | BRU-BRUN |
I DUE BERRETTI / commedia lirica in tre atti / per rappresentarsi / al teatro Nuovo / nella state del 1850
ed. Napoli, Gaetano Serj 1850; 18x11,3; pp. 56 atti 3 ill. front.
teatro Napoli, Nuovo, estate 1850
libr. Notaro Vincenzio mus. Bruno Aurelio
pers. 1. D. Daniele Beccafichi 2. Cardellino 3. D. Dorotea Fiordarancio 4. Cavaliere del Torrione 5. Emilia 6. Rosalia 7. D. Perfetto Carota 8. Un usciere, 9. Un postiglione, 10. Un famigliare, che non parlano Coro di famigliari, di maschere int. Cammarano (1), Fioravanti Luigi (2), Gualdi (3), Remorini (4), Martinelli (5), Eboli (6), Grandillo (7)
scen. Bighencomer Pasquale macch. (dir., Quériau Fortunato) cost. (appaltatore, eredi Bozzaotra)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. «Maestro direttore della musica» Del Monaco Giorgio, «maestro a cembalo, concertatore de' cori» Aspa Rosario, «primo violino direttore dell'orchestra» Di Natale Michele; attrezzista, Stella Pasquale.