2519 BRUO-BUI

ISABELLA ORSINI / tragedia lirica / tratta dal racconto storico di F. D. Guerrazzi / per / Augusto Caroselli / musica del maestro Eugenio Bubali / rappresentata per la prima volta / nel teatro Comunale di Velletri / il carnevale del 1871

ed. Velletri, Sartori e Stracca [1871]; 18x11,5; pp. 31 atti 4

teatro Velletri, Comunale, carnevale 1871 [marzo] RI

libr. Caroselli Augusto mus. Bubali Eugenio

pers. 1. Giordano Orsini 2. Isabella 3. Troilo Orsini 4. Lelio 5. Leonardo Salviati 6. Lucrezia 7. Battista 8. Inigo maggiordomo della duchessa (non parla) — Coro di dame e cavalieri, cacciatori, scudieri ; comparse int. Mancini Filippo (primo bar.) (1), Quercioli Fortunata (primo sopr.) (2), Lucidi Tommaso (primo ten.) (3), Ciaramponi Angelina (primo contr.) (4), Moretti Giulio (primo basso) (5), Galanti Amalia (6)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Il romanzo di Guerrazzi è Isabella Orsini, duchessa di Bracciano (1844).