2523 | NUOVO ACQUISIZIONI A-E |
IL COCCODRILLO / quattro atti in due tempi / testo di Valentino Bucchi e Mauro Pezzati / musica di Valentino Bucchi / prima rappresentazione / Firenze, XXXIII Maggio Musicale Fiorentino / teatro della Pergola, 8 maggio 1970
ed. Milano, G. Ricordi 1971; Lito Gal-Da; 15x10,4; pp. 29 atti 4 ill. copertina (Peter Hoffer)
libr. Bucchi Valentino, Pezzati Mauro, Fortini Franco mus. Bucchi Valentino
pers. 1. Il funzionario 2. La moglie 3. Teodoro 4. Il proprietario 5. La cantante (voce femminile) 6.-8. Tre bambini (voci infantili) 9. Il primo ministro 10. La hostess Coro int. Kozma Lajos (ten.) (1), Ravaglia Emilia (sopr.) (2), Strudthoff Claudio (bar.) (3), Montarsolo Paolo (basso) (4), Martino Adriana (5), Pistone Roberto (attore) (9), Zaniboni Carla (attrice) (10)
scen. Puecher Virginio cost. Puecher Virginio
oss. Iª rappr. Firenze, Pergola, 8 maggio 1970. Testo in prosa; nomi dei primi esecutori. Di Fortini sono i versi della Canzone della coesistenza (II). Soggetto tratto dal racconto omonimo di Dostoevskij (GROVE1). «Concertatore e direttore» Maderna Bruno, «direttore del coro» Angius Flavio; regia di Puecher; orchestra e coro del Comunale di Bologna. ling. fr. (I; IV); lat. (II; III); onomat. (passim)