2540 MANOSCRITTI A-FI

L'ORTOLANA CONTESSA / divertimento comico / per musica / da rappresentarsi nel teatro a / Sant'Angelo / per l'Assensa / dell'anno 1732

ed. ms.; 18,5x13; pp. 47 atti 3

teatro Venezia, S. Angelo, Ascensione 1732

libr. [Buini Giuseppe Maria] mus. [Buini Giuseppe Maria]

pers. 1. Monsù Panicone vecchio ricco 2. Celindo suo figlio 3. Trifoglio, 4. Corina, suoi servi 5. Lauretta ortolana 6. Ardelinda contessa fuggitiva dalla patria e dal padre in abito da pellegrina 7. Armidoro suo amante che la segue 8. Un musico

oss. [R.] Iª rappr. ass. Ms. della prima metà dell'Ottocento, trascritto dalla prima ed. (Venezia, Carlo Buonarrigo 1732).  Per C e MAN Iª rappr. 1734; per CL, D e RI Iª rappr. Bologna, 1730. A p. 3 Al leggitore cortese (con la protesta), a p. 47 nota del trascrittore. In diverse arie virgolata la seconda strofa.