2560 BUL-BUS

PICCARDA DONATI / melodramma in tre atti

ed. Arezzo, Bellotti 1874; 15x10,3; pp. 29 atti 3

teatro [Arezzo, Petrarca, 31 ottobre 1874] MAN

libr. [Burali Forti Cosimo] GRANDINI mus. [Burali Forti Cosimo]

pers. 1. Piccarda sorella di (sopr.) 2. Corso Donati capo della fazione dei Neri (bar.) 3. Guido gentiluomo fiorentino proscritto, di parte bianca (ten. 1°) 4. Rosellino promesso sposo a Piccarda, di parte nera (ten. 2°) 5. Farinata confidente di Corso e capo delle sue guardie (basso) — Coro di gentiluomini di parte nera, scherani di Corso, claustrali

oss. [R.] Iª rappr. ass.? Mancano i nomi dei cantanti, del librettista e del musicista, ma è molto probabile che si tratti della Piccarda Donati di Burali Forti, rappr. ad Arezzo, nel novembre 1874 (CL).  Iª ed. ass.  Esecutori in GRANDINI.