2588 | RISTAMPE BRE-BUZZ |
IL CONVITO DI BALDASSARE / tragedia lirica in quattro atti / musicata dal maestro / Antonio Buzzi / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / li [sic] carnovale 1857
ed. Milano, Francesco Lucca [1857]; 17,2x11,5; pp. 30 atti 4 ill. front.
teatro Trieste, Grande, carnevale 1857 [17 gennaio] BOTTURA
libr. [Canovai Giovanni Battista] mus. Buzzi Antonio
pers. 1. Baldassare re di Babilonia 2. Rachele fanciulla ebrea 3. Sara sua madre 4. Daniele profeta 5. Omar gran sacerdote di Belo 6. Araspe capitano delle guardie reali Cori e comparse: sacerdoti di Belo, magi, grandi, duci, schiave, regine, guardie reali, suonatori, danzatrici, servi, popolo (babilonesi); anziani, uomini, donne e fanciulle del popolo (ebrei); guerrieri (persiani) int. Sarti Vincenzo (1), Gianfredi Rachele (2), Heller Annetta (3), Giorgi Pacini Pietro (4), Segri Segarra Giuseppe (5), Merlato Vincenzo (6)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1854. Iª ed. in R. In quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.