2594 RISTAMPE BRE-BUZZ

AROLDO IL SASSONE / melodramma in quattro parti / di / F. Meucci e di F. Guidi / posto in musica dal maestro / Antonio Buzzi

ed. Milano, Tito Ricordi s.a.; 17,2x11,2; pp. 28 parti 4 ill. front.

libr. Meucci Filippo, Guidi Francesco mus. Buzzi Antonio

pers. 1. Guglielmo duca di Normandia, poi re d'Inghilterra (bar.) 2. Lanfranco di Canterbury (basso) 3. Rogiero scudiero di Guglielmo (ten. comprimario) 4. Un araldo 5. Aroldo ultimo re sassone (basso) 6. Ediva sua figlia, già sposa di Guglielmo (sopr.) 7. Edvino capo del Northhumberland, amante di Ediva (ten.) 8. Adelmo (secondo basso) — Cori e comparse: baroni, cavalieri e soldati normanni, capi delle provincie inglesi, dame e cavalieri, solitarie, capitani e soldati sassoni, uomini e donne del popolo

oss. [R.] Iª rappr. Trieste, Grande, 1855, col tit. Ermengarda. Databile agli anni 1859-1860, a giudicare dal fatto che sulle note tipografiche originarie (si scorge ancora l'aquila bicipite e la scritta «I. R. Stabilimento») è incollato un foglietto con l'arme sabauda.  Iª ed. in R.  A p. 5 Cenni storici. Le quattro parti recano i titoli Il messaggio e la sfida, La battaglia d'Hastings, Il trionfo del vincitore, La figlia d'Aroldo. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.