2622 | BUT-BY |
MASTINO I DALLA SCALA / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro S. Benedetto / la primavera 1841
ed. Venezia, Giuseppe Molinari [1841]; 17,9x11,7; pp. 32 atti 3 ill. front.
teatro Venezia, S. Benedetto, primavera 1841 [31 maggio] MAN
libr. Fontebasso Giovanni mus. Buzzolla Antonio
pers. 1. Mastino I dalla Scala 2. Corradino de' Scaramelli 3. Clotilde da Picozzi 4. Tebaldo de' Monticoli 5. Giulia 6. Bailardino di Nogarola 7. Ugone Coro di dame, cavalieri, popolo, congiurati; soldati, cavalieri, paggi, araldi int. Avignoni Antonio (1), Superchi Antonio (2), Micciarelli Sbriscia Giulia (3), Bertolasi Gio. Batt. (4), Marconi Lucrezia (5), Perli Giovanni (6), Salani Gaetano (7)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Per C e MAN il teatro è La Fenice. A p. 3: «Al nome di Scaramello ci sembrò opportuno sostituire quello di Corradino». Il musicista compare nella forma Buzzola.