2640 | MANOSCRITTI A-FI |
LA LIBERAZIONE DI RUGIERO DALL'ISOLA D'ALCINA / balletto rappresentato [sic] musica al Ser.mo / Ladislao Sigismondo principe di Polonia / e di Svezia / nella villa imperiale della Ser.ma arciduchessa d'Austria / granduchessa di Toscana / del Sig. Ferdinando Saracinelli, balì di Volterra / musica di Francesca Caccini ne' Signorini Malaspina / (rappr.ta 3 febbraio 1625)
ed. ms.; 15,5x10,5; pp. 9 n.n. parti 1
libr. Saracinelli Ferdinando mus. Caccini Francesca
pers. 1. Nettuno (Netunno) 2. Rugieri (Rugiero) 3. Alcina 4. Melissa in forma di Atalante mago 5. Astolfo 6. Un mostro (Alcina) 7. Sirena che canta Ninfe e tritoni con Nettuno, ninfe seguaci di Alcina, mostri infernali (ninfe di Alcina), cavalieri compagni di Astolfo, 8 ninfe e 8 cavalieri per il "balletto studiato" per chiusura
oss. [R.] Iª rappr. Poggio Imperiale (Firenze), 1625. Ampia trama trascritta da SOLERTI1 (pp. 180-183), che desume in gran parte le notizie dal diario di Cesare Tinghi. Iª ed. in R.