2671 | CAGN-CAL |
DON BUCEFALO / dramma giocoso in tre parti / da rappresentarsi / nell'I. R. Conservatorio di musica / nella primavera dell'anno 1847
ed. Milano, Luigi Pirola 1847; 17,2x10,8; pp. 45 parti 3 ill. front.; fregi
teatro Milano, Conservatorio, primavera 1847 [28 giugno] MAN
libr. [Bassi Calisto] mus. Cagnoni Antonio
pers. 1. Rosa creduta vedova di 2. Carlino giovine militare 3. Don Bucefalo maestro di musica 4. Agata, 5. Giannetta, contadine 6. Don Marco benestante podagroso 7. Il conte Belprato amante di Rosa Contadini e contadine int. Rovelli Costanza (1), Buzzi Paolo (2), Rocco Luigi (3), Pollonio Maria (4), Jarcos Elisa (5), Centemeri Pietro (6), Sangiovanni Antonio (7)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Rielaborazione (con qualche stralcio trasportato di peso) de Le cantatrici villane di Giuseppe Palomba (Napoli, Fiorentini, 1798, con musica di Valentino Fioravanti). A p. 4 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore dell'orchestra» Cremaschi Antonio. Tutti gli esecutori, cantanti e orchestrali, sono alunni del Conservatorio.