268 AM-AMI

BIANCA DE' ROSSI / dramma lirico / di / Filippo Barattani / musica / del / M.o Roberto Amadei / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse in Ancona / nell'autunno MDCCCLXIX / in occasione della prima esposizione provinciale / di agricoltura, arti, industria

ed. Ancona, tip. del Commercio 1869; 19,3x12,4; pp. 31 atti 3 ded. Raffaele Maccaferri impr. e R. Amadei ai «componenti il consiglio provinciale»

teatro Ancona, Muse, autunno 1869

libr. Barattani Filippo mus. Amadei Roberto

pers. 1. Ezzelino III da Romano 2. Gherardo della Porta 3. Bianca de' Rossi sua moglie 4. OldradoDonne, vecchi, fanciulli, guerrieri, primati, cittadini amici di Gherardo, soldati e guardie di Ezzelino int. Bertolini F. (1), Abrugnedo L. (2), Brambilla A. (3), Bratiano G. (4)

oss. [R.] Iª rappr. con musica di Amadei, Bari, Piccinni, [25 marzo] 1868.  In SAL Bianca de' Rossi di Decio Monti su testo di Barattani, Trieste, 1855 (il terzo atto dell'opera di Monti era stato rappr. a Roma, Argentina, 1854; RINALDI2, p. 893).