2685 | RISTAMPE CAGNONI A-Z |
DON BUCEFALO / dramma giocoso in tre parti / posto in musica da / Antonio Cagnoni / allievo dell'I. R. Conservatorio di musica in Milano / da rappresentarsi / nel teatro Principale di Barcelona / l'anno 1855
ed. Barcellona, Giuseppe Gaspar e Roca [1855]; 18,5x11,7; pp. VII+71 parti 3 ill. front.
teatro Barcellona, Principal, 1855 [22 gennaio 1856] L
libr. [Bassi Calisto] mus. Cagnoni Antonio
pers. 1. Rosa creduta vedova di 2. Carlino militare 3. D. Bucefalo maestro di musica 4. Agata contadina 5. Giannetta contadina 6. D. Marco benestante podagroso 7. Il conte di Belprato amante di Rosa Contadini e contadine int. Sulcer Marietta (1), Gomez (2), Scheggi (3), Sulcer Enriqueta (4), Aguilò Donatutti (5), Selva (6), Belart (7)
macch. (dir., Mas Raimondo) cost. (caposarto, Dimas Francesco)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Conservatorio, 1847. Testo italiano e spagnolo a fronte. Iª ed. in R. A p. III lista degli orchestrali, a p. V Argumento; «maestro concertatore e direttore dell'orchestra» Balart Gabriele, «primo violino» Navarro Giuseppe, «maestro dei cori» Gomez Giuseppe.