2694 | CAGN-CAL |
I DUE SAVOIARDI / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. Conservatorio di musica / nella primavera dell'anno 1846
ed. Milano, Luigi Pirola 1846; 17x10,7; pp. 43 atti 2 ill. front.; fregi
teatro Milano, Conservatorio, primavera 1846 [13 giugno] MAN
libr. [Tarantini Leopoldo] mus. Cagnoni Antonio
pers. 1. Il conte de' Castelli sotto le spoglie di Pellegrino 2. Il conte Ernesto suo nipote 3. Rolando suo segretario 4. Alfredo, 5. Lida, figli del conte de' Castelli 6. Battista contadino Contadini, contadine int. Perelli Natale (1), Buzzi Paolo (2), Centemeri Pietro (3), Calvi Giovannina (4), Rovelli Costanza (5), Rocco Luigi (6)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Cagnoni. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Napoli, Fondo, 1838, con musica di Mario Aspa. Per GROVE Iª rappr. con musica di Cagnoni 15 giugno. A p. 4 lista degli orchestrali; «primi violini e direttori dell'orchestra» Corbellini Vincenzo e Rovelli Emmanuele. Salvo il primo, gli interpreti sono alunni del conservatorio.