2707 RISTAMPE CAGNONI A-Z

MICHELE PERRIN / opera comica in tre atti / parole di / M. Marcello / musica di / Antonio Cagnoni / da rappresentarsi / al teatro Comunale di Trieste / il carnevale 1864-65

ed. Milano-Napoli, Tito Ricordi [1864]; 17,2x11,6; pp. 58 atti 3

teatro Trieste, Comunale, carnevale 1864-1865 [26 dicembre] MAN

libr. Marcello Marco Marcelliano mus. Cagnoni Antonio

pers. 1. Michele Perrin maestro di campagna 2. Giuseppe Fouché ministro di polizia 3. Enrico Bernard falegname, già militare 4. Teresa nipote di Michele 5. Giulio Grussé realista 6. Ottavio Desonné segretario di Fouché 7. Gregoria ostessa 8. Un garzone d'osteria 9. Un usciere Coro di operai, fabbri e falegnami; di modiste e cucitrici; popolo, soldati, guardie municipali, uscieri, gendarmi, impiegati, congiurati int. Marchisio Giovanni (1), Garcia Gustavo (2), Palermi Ernesto (3), Bardoni Domenech L. (4), Reduzzi Francesco (5), Tournerie Francesco (6), Basso Filomena (7), Focassi Francesco (8), Schiavi Giovanni (9)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Filarmonico, 1864.  Iª ed. in R.  Nomi degli interpreti su foglietto incollato; timbro a secco del novembre 1864; in terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.