2711 | CAGN-CAL |
ROSALIA DI SAN MINIATO / melodramma semiserio / in un atto / da rappresentarsi / nell'I. e R. Conservatorio di musica / in Milano / nel carnevale 1845
ed. Milano, Luigi Pirola 1845; 17x11; pp. 28 parti 2 ill. front.
teatro Milano, Conservatorio, 1845 [28 febbraio] MAN
libr. Bassi Calisto mus. Cagnoni Antonio
pers. 1. Polidoro Buoncompagni spadaiuolo 2. Rosalia sua figlia 3. Il conte Strampoli firentino [sic] 4. Taddeo da Fiesole lavorante presso Polidoro 5. Dolabella fantesca di Rosalia Coro di lavoranti e vicini di Polidoro int. Rocco Luigi (1), Corbari Amalia (2), Landi Alessandro (3), Centemeri Pietro (4), Rovelli Costanza (5)
oss. [R.] Iª rappr. ass. È la prima opera di Cagnoni, che era ancora alunno del conservatorio. Iª ed. ass. Si tratta del rifacimento de La bella Celeste degli spadari dello stesso Bassi (Milano, Canobbiana, primavera 1837, con musica di P. A. Coppola; v. ).