2728 | RISTAMPE CIA-CIAM |
EUGENIO ONEGHIN / scene liriche in tre atti / musica / di / P. Tschaikowski / soggetto preso dal poema / di / Puschkin / teatro alla Scala, quaresima 1900 / proprietà dell'editore Jurgenson di Mosca
ed. Milano, Alessandro Gattinoni 1900; 20x13,5; pp. 47 atti 3 ill. copertina
teatro Milano, Scala, quaresima 1900 [7 aprile] GATTITINTORI
libr. [Čajkovskij Pëtr Il'Ič, Šilovskij Konstantin Stepanovič; trad. Narducci Virgilio] mus. Čajkovskij Pëtr Il'Ič
pers. 1. Larina 2. Tatiana, 3. Olga, sue figlie 4. Filipiewna balia 5. Eugenio Oneghin 6. Lenski 7. Il principe Gremin 8. Un capitano 9. Zaretzki 10. Triquet maestro di francese 11. Guillot domestico di Oneghin Contadini, invitati, proprietari, ufficiali int. Bertossi Paolina (1), Carelli Emma (2), Bruno Elisa (3), Torretta Annita (4), Giraldoni Eugenio (5), Zeni Pietro (6), Luppi Oreste (7), Wigley Michele (8, 9), Ragni Carlo (10)
scen. Songa G., Rota V., Parravicini A., Sala M. macch. (dir. scenotecnico, Rossi Rinaldo) cost. Chiappa cor. Mendez Giuseppe
oss. [R.] Iª rappr. Mosca, Malyj, 1879, col tit. Evgenij Onegin; Iª rappr. italiana. «Maestro concertatore e direttore» Toscanini Arturo; maestro dei cori, Venturi Aristide; attrezzista, Rancati E. ling. fr. (II 2)