2776 | RISTAMPE CALDARA C-D |
[DEMOFOONTE]
Teatro italiano / DEMOFOONTE / dramma in 3 atti / di / Pietro Metastasio
ed. Roma, Edoardo Perino 1891; 17,1x10,8; pp. 64 atti 3 ill. copertina (Ott. Rodella); antip. (vignetta scenica per I 12; Ott. Rodella); 1 inc. (vignetta scenica per II 9; tra pp. 16 e 17; Ott. Rodella)
libr. Metastasio Pietro mus. [Caldara Antonio]
pers. 1. Demofoonte re di Tracia 2. Dircea segreta moglie di Timante 3. Creusa principessa di Frigia, destinata sposa di Timante 4. Timante creduto principe ereditario e figlio di Demofoonte 5. Cherinto figlio di Demofoonte, amante di Creusa 6. Matusio creduto padre di Dircea 7. Adrasto capitano delle guardie reali 8. Olinto fanciullo, figlio di Timante
oss. [R.] Iª rappr. Vienna, t. di Corte, 1733. È il n. 6 dei Drammi di Metastasio. A p. 3 Argomento. Nelle due ultime pp. e in terza e quarta di copertina elenco di pubblicazioni dell'ed. Altre edd. del testo in Poesie del signor abate Pietro Metastasio, IV, Parigi, Quillau 1755, pp. 357-463; Opere drammatiche del Sign. abate Pietro Metastasio, II, Napoli, Giuseppe De Bonis 1757, pp. 372-432; Opere drammatiche del Sig. abate Pietro Metastasio, IV, Venezia, Giuseppe Bettinelli 1758, pp. 77-152; Opere del signor abate Pietro Metastasio, IV, Londra, s.n. 1784, pp. 83-146; Opere del signor Ab. Pietro Metastasio, IV, Venezia, Antonio Zatta 1794, pp. 91-156; Opere dell'abate Pietro Metastasio, II, Roma, Vincenzo Poggioli 1805, pp. 176-228; Opere di Pietro Metastasio, V, Mantova, Pazzoni 1816, pp. 3-109; Opere di Pietro Metastasio, II, Roma, Carlo Mordacchini 1822, pp. 239-294; Opere dell'abate Pietro Metastasio, II, Bologna, Nobili 1822, pp. 176-228; Opere drammatiche e poetiche di Pietro Metastasio, V, Torino, Giuseppe Pomba 1829, pp. 69-132; Tutte le opere di Pietro Metastasio, I, Milano, Mondadori 1943, pp. 635-691.