2778 CALDARA A-D

DON CHISCIOTTE IN CORTE DELLA DUCHESSA / opera serioridicola / per musica / del signore abate / Gio. Claudio / Pasquini

ed. s.n.t.; 17,2x10,6; pp. 317-420 atti 5

libr. Pasquini Giovanni Claudio mus. [Caldara Antonio]

pers. 1. Don Chisciotte della Mancia cavaliero errante 2. Il Duca 3. La duchessa 4. Altisidora sua confidente, amante di Laurindo 5. Doralba damigella di corte 6. Don Alvaro maggiorduomo del duca 7. Laurindo giovine italiano, gentiluomo del duca 8. Donna Rodrigues vecchia guarda-dama 9. Sancio Panza scudiere di don Chisciotte 10. Grullo, 11. Grillo, staffieri di corte

oss. [R.] Iª rappr. Vienna, t. di Corte, 1727, con musica di Conti. Esemplare distaccato da una stampa non identificata. Nonostante l'indicazione di Pasquini come poeta, un testo identico al presente figura nelle Poesie drammatiche di Zeno (v. 2777).  Iª rappr. con musica di Caldara. A p. 319 Argomento. Altra ed. del testo in Teatrali seri e giocosi del secolo XVIII, t. I del Parnaso Italiano, Venezia, Antonio Zatta 1791, pp. 97-208.