2795 | RISTAMPE CALDARA E-G |
LE GRAZIE VENDICATE
ed. [Venezia, Giuseppe Antonelli 1834]; 16,8x10,4; pp. 183-196 atti 1
libr. [Metastasio Pietro] mus. [Caldara Antonio]
pers. 1. Eufrosine 2. Aglaja 3. Talia
oss. [R.] Iª rappr. Vienna, Favorita, 1735. Esemplare distaccato da Opere di Pietro Metastasio, XIII. Altre edd. del testo in Poesie del signor abate Pietro Metastasio, VII, Parigi, Quillau 1755, pp. 241-257; Opere drammatiche del Sig. abate Pietro Metastasio, VII, Venezia, Giuseppe Bettinelli 1766, pp. 129-139; Opere drammatiche del Sig. abate Pietro Metastasio, VI, Venezia, Giovanni Gatti 1780, pp. 217-228; Opere del signor abate Pietro Metastasio, III, Londra, s. n. 1784, pp. 241-251; Poesie e cantate profane di Pietro Metastasio, n. 10, Venezia, tip. Pepoliana 1794, pp. 1-13; Opere dell'abate Pietro Metastasio, II, Roma, Vincenzo Poggioli 1805, pp. 394-401; Opere di Pietro Metastasio, XI, Mantova, Pazzoni 1818, pp. 139-152; Opere dell'abate Pietro Metastasio, II, Bologna, Nobili 1822, pp. 394-401; Opere dell'abate Pietro Metastasio, I, Roma, Carlo Mordacchini 1822, pp. 452-460; Opere drammatiche e poetiche di Pietro Metastasio, XI, Torino, Giuseppe Pomba 1829, pp. 33-41; Tutte le opere di Pietro Metastasio, II, Milano, Mondadori 1947, pp. 219-226; ed. s.n.t. perché mutila, IX, pp. 91-103.