2838 CALDARA O-S

SCIPIONE NELLE SPAGNE

ed. [Venezia, Giambatista Pasquali 1744]; 18,5x12,2; pp. 93-189 atti 3 ill. fregi

libr. [Zeno Apostolo] mus. [Caldara Antonio]

pers. 1. P. Cornelio Scipione proconsolo de' Romani nelle Spagne, amante di Sofonisba 2. Sofonisba figliuola di Magone, capitano cartaginese, prigioniera di Scipione e promessa sposa a Lucejo 3. Elvira sorella di Cardenio, prigioniera di Marzio e amante di Lucejo 4. Lucejo principe de' Celtiberi, amante di Sofonisba 5. Cardenio principe degl'Illergeti, amante di Sofonisba 6. L. Marzio tribuno romano, amante di Elvira 7. Q. Trebellio altro tribuno romano, amico di Cardenio

oss. [R.] Iª rappr. con musica di Caldara, Vienna, t. di Corte, [4 novembre] 1722. Esemplare distaccato da Poesie drammatiche di Apostolo Zeno, IV; in R. anche il volume succitato. Nel «Catalogo de' drammi» che chiude il tomo X si legge (sotto «tomo quarto»): «in Barcellona 1710 e in Vienna 1722».  Iª rappr. ass. Barcellona, Regio, 1710, con musica d'ignoto (SARTORI e GROVE1); ripreso a Roma, Alibert, carnevale 1724, con musica di di L. A. Predieri e col tit. Scipione (v.). A p. 95: il soggetto «[...] è stato da altra penna ingegnosamente in prosa trattato».