2863 GRANDE FORMATO C-D

FESTE EUGANEE / opera melodrammatica / del signor / avvocato Sografi

ed. Padova, Bettoni 1815; 28x21,5; pp. 31 parti 1+prologo

teatro Padova, sala della Ragione, 1815

libr. Sografi Simeone Antonio mus. Calegari Antonio

pers. prologo: 1. La Verità 2. Minerva 3. Cerere 4. Flora 5. Pomona 6. Bacco 7. L'Onore, 8. Il Valore, 9. L'Amor patrio, 10. L'Amor coniugale, 11. L'Amor filiale, 12. Il Merito, 13. Il Candore, 14. Il Disinteresse, 15. Il Senno, geni — Ballerini, cori, pantomimi di driadi, d'amadriadi, di satiri, di sileni, di fauni, di popoli euganei; deità campestri, deità montane, deità fluviatili, deità silvestri; azione drammatica: 16. Il MedoacoSeguito di numi fluviatili, i popoli di Euganea; tutte le suddette divinità

scen. Jappelli (pittore, Sabbatini) macch. Jappelli

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 5 Argomento. La rappr. vuole celebrare la visita dell'imperatore Francesco I. L'azione s'intitola Medoaco. Il musicista compare nella forma Callegari.