2898 | CAM-CAMP |
L'OLIMPO / commedia lirica in tre atti / del / Cav. Raffaele D'Ambra / con musica del maestro / Francesco Campajola / da rappresentarsi nel teatro Rossini / in questa state del 1871
ed. Napoli, Giuseppe Carluccio 1871; 20,5x14,5; pp. 39 atti 3 ill. front.
teatro Napoli, Rossini, estate 1871 [5 agosto] MAN
libr. D'Ambra Raffaele mus. Campajola Francesco
pers. 1. Sire 2. Barone 3. Soprastante 4. Fattore (Sancio) 5. Nudrice (Pasquina) 6. Orfana (Margherita) 7. Soldato (Manuele) Coro int. Mingone (1), Lamonea (2), Savoia (3), Casaccia (4), De Castro (5), Rocchi (6), Del Giudice (7)
scen. Mancini Federico, Fania Giuseppe macch. Di Fraja Luigi cost. Zamperoni Amalia
oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. Impr., Perrelli Salvatore; «maestro direttore della musica» Terracciano Francesco, «primo violino direttore della musica» Ammirato Francesco, «direttore del palcoscenico» Garofalo Filippo; attrezzista, Jovane Vincenzo. Nell'elenco dei personaggi i nomi tra parentesi si desumono dal testo. ling. nap. (ruoli del soprastante e del fattore); onomat. (I 12, III 8)