2928 RISTAMPE CAM-CAMU

BIANCA E FERNANDO / dramma / del signor / Martino Cuccetti / musica / del signor maestro Pietro Campiuti / da rappresentarsi / nel teatro / degli illustrissimi / signori cavalieri Compadroni / in Pavia / il carnovale del 1830

ed. Milano, Carlo Dova [1830]; 16,5x10; pp. 39 atti 2

teatro Pavia, Compadroni, carnevale 1830 [11 febbraio] CL

libr. Cuccetti Martino mus. Campiuti Pietro

pers. 1. Carlo IV duca di Agrigento 2. Bianca sua figlia 3. Fernando altro suo figlio 4. Filippo usurpatore ed amante di Bianca 5. Cemente [sic] ministro di Carlo 6. Viscardo confidente di Filippo 7. Un fanciullo figlio di Bianca — Coro di pescatori, marinai, guerrieri di Fernando e grandi; soldati di Fernando, soldati di Filippo, duci int. Fiorini Fortunato (1), Richelmi Emilia (2), Robert Giulia (3), Magnani Luigi (4), Ecord Giuseppe (5), Merigo Pietro (6)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1826.  Iª ed. in R.  A p. 3 Argomento; «maestro al cembalo» Sartirana Giuseppe Antonio, «primo violino e direttore d'orchestra» Sordelli Giuseppe, «istruttore dei cori» Moretti Felice.