2977 CAN-CANU

I PEZZENTI / melodramma in quattro atti / di / Fulvio Fulgonio / musica del maestro / Luigi Canepa / da rappresentarsi / al teatro alla Scala / stagione d'autunno 1874

ed. Milano, F. Lucca 1874; 18x11,5; pp. 43 atti 4 ill. front.

teatro Milano, Scala, autunno 1874 [20 settembre] MAN

libr. Fulgonio Fulvio mus. Canepa Luigi

pers. 1. Maria dei conti di Rysdal 2. Enrico di Brederode (Raoul) 3. Rita aia di Maria 4. Federico di Toledo 5. Il conte di Rysdal 6. Pietro de Ryk Coro di pezzenti, soldati spagnuoli, popolani e popolane; comparse di dame, cavalieri, pezzenti, soldati spagnuoli e popolani int. Mantilla Maria (1), D'Antoni Giorgio (2), Machvitz Justine (3), Orsi Severino (4), Banchi Cesare (5), Cornago Gio. Battista (6)

scen. Magnani Gerolamo macch. Mastellari Gaetano cost. (propr. Zamperoni Luigi)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 3 avvertenza di Fulgonio: soggetto tratto dal dramma omonimo di Felice Cavallotti (Milano, Re Vecchio, 1871); a p. 6 lista degli orchestrali; «maestro concertatore e direttore per le opere» Faccio Franco, «maestro direttore ed istruttore dei cori» Zarini Emanuele, «direttore di scena» Archinti Gaetano, «ispettore pel ballo» Viganò Davide; attrezzisti, Croce Gaetano e figlio; ed. del maggio.