2979 | CAN-CANU |
[CENTOMESTIERI]
Francesco Oranges / CENTOMESTIERI / opera comica originale / in due atti e cinque quadri / musica del maestro / Francesco Cangiullo
ed. Napoli, tip. Nuova Unione 1906; 20x14,5; pp. 31 atti 2
teatro Napoli, Mercadante, 23 febbraio 1906
libr. Oranges Francesco mus. Cangiullo Francesco
pers. 1. Centomestieri ciarlatano 2. Apollo Miserini poeta 3. Gigino, 4. Cleopatra, 5. Teresina, figli di 6. D. Cornelio Quattropiedi negoziante di salami 7. Asdrubale Vincigurera [sic] sergente 8. Brigida serva di D. Cornelio 9. Basilio amico di Centomestieri e Miserini 10. Miss Elena Hasty schermitrice 11. Pulcinella (comparsa) 12. Un cocchiere Popolani, soldati, pulcinellini, maschere; ballo: 13. Lo scià di Persia Donne circasse
cost. (sarto, Comastri Luigi; figurinista, Molinari Aldo)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. Una nota a p. 31 avverte che la maschera di Pulcinella verrà di volta in volta sostituita con quella caratteristica della città in cui l'opera è rappresentata. In quarta di copertina: rappresentata dalla compagnia Angelini. ling. fr. (II 5)