2980 CAN-CANU

LA DUCHESSA DI BRACCIANO / melodramma tragico in tre atti / posto in musica dal maestro / Francesco Canneti / da rappresentarsi / nel teatro Eretenio di Vicenza / il carnovale 1857-58

ed. Vicenza, Paroni [1857]; 17x12; pp. 30 atti 3 ill. front.

teatro Vicenza, Eretenio, carnevale 1857-1858 [2 febbraio] STIEGER

libr. [A.B.] MAN mus. Canneti Francesco

pers. 1. Paolo Giordano Orsino duca di Bracciano 2. Isabella de' Medici sua moglie 3. Troilo Orsino cugino del duca 4. Lelio Torelli giovine paggio, 5. Madonna Lucrezia dama confidente, di Isab. 6. Cecchino famigliare confidente del duca 7. Marcellino vecchio cenobita 8. Don Inigo maggiordomo della duchessa — Dame, cavalieri, ancelle, valletti, giovani borghesi, popolani, fratelli della Misericordia int. Sacconi Gustavo (1), Arrigotti Marietta (2), Bichi Giovanni (3), Filippi Matilde (4), Benetti Amalia (5), Vitali Pietro (6)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 3 Al lettore: personaggi e intreccio non identici a quelli del «noto libro» Isabella Orsini (probabile allusione al romanzo Isabella Orsini, duchessa di Bracciano di Francesco Domenico Guerrazzi).