3049 | CON FIRMA E DEDICA BOI-C |
EVELIA / melodramma in 3 atti / musica / del M.o Virginio Cappelli / eseguito per la prima volta / nel Politeama pistoiese / il mese di luglio 1885 / sotto la direzione del maestro / Cav. Vittorio Bellini
ed. Pistoia, tip. del Popolo Pistoiese 1885; 19,6x13,4; pp. 48 atti 3 ded. V. Cappelli ad A. Falciai in data 31 VII 1885, autografa
teatro Pistoia, Politeama, luglio 1885 [11 luglio] MAN
libr. M. B. mus. Cappelli Virginio
pers. 1. Evelia Auster orfana castellana di Lochleven, fidanzata a Sir Vulfrando Randal 2. Viscardo giovine paggio 3. Sir Ugo Randal 4. Pellegrino che poi si manifesta per Sir Vulfrando 5. Normanno capo degli armigeri del castello di Lochleven 6. Un servo Damigelle, armigeri, vassalli di Evelia e gallesi int. Morgantini Gemma (sopr.) (1), Guttemberg Mary (mezzosopr.) (2), Ravagli Arnaldo (ten.) (3), Falciai Angiolo (bar.) (4), Borucchia Ettore (basso) (5)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3 Argomento, firmato M.B.: soggetto tratto dal romanzo di Scott Il contestabile di Chester. Registrato da C e MAN col tit. Evelina.