305 | AUTORE IGNOTO MON-MU |
LA MORTE DI CESARE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro da S. Agostino / il carnovale dell'anno 1796 / dedicato / al rispettabilissimo / pubblico
ed. Genova, stamp. Gesiniana [1796]; 15x10,3; pp. 61 atti 3 ill. front.
teatro Genova, S. Agostino, carnevale 1796
libr. [Sertor Gaetano] mus. [Andreozzi Gaetano?] FRASSONI
pers. 1. Giulio Cesare dittatore 2. Calfurnia di lui moglie 3. Antonio consolo ed amico di Cesare 4. Albino altro senatore nemico di Cesare 5. Bruto senatore beneficato da Cesare 6. Porzia di lui moglie nemica di Cesare 7. Cassio altro senatore romano nemico di Cesare 8.-10. Tre sacerdoti Con coristi; guardie, soldati, littori co' loro fasci, popolo romano int. Damiani Vitale (1), Cantoni Elena (2), Del Moro Raimondo (4), Babini Matteo (5), Bossi Antonia (6), Moriconi Luigi (7)
scen. Canna Pasquale macch. Tagliafico Giambatista cost. Songia Carlo cor. (dei balli, Dupen Luigi)
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Argentina, 1789. Ripreso con questo tit. a Milano, Scala, 1791, con musica di Nicola Zingarelli. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Venezia, S. Samuele, 1788, con musica di F. Bianchi. A p. 3 Argomento, a p. 5 citato il ballo Il capitano Sander nella Luisiana, con lista dei ballerini.