3052 | ROSSI A-L |
IL DUCA ED IL PODESTÀ ovvero BABILAS / melodramma semiserio in tre atti / musica del maestro / Cesare Rossi / da rappresentarsi al teatro Sannazaro nell'autunno / del 1886
ed. Napoli, Gennaro Salvati 1886; 18,1x12,5; pp. 32 atti 3
teatro Napoli, Sannazaro, autunno 1886
mus. Capponi Francesco, Rossi C.
pers. 1. Babilas duca di Piccardia 2. La duchessa sua moglie 3. Valentino giovane avventuriere 4. Il podestà 5. Balaclà primo ministro 6. Genoveffa confidente della duc.a 7. Prima camerista 8. La maga 9. Il capo degli armigeri 10. Il capitano delle guardie Generali, dignitari, maggiordomi, uffiziali, cavalieri, scabini, armigeri, cortigiani, cameriste della duchessa, paggi, popolani d'ambo i sessi, uscieri int. Mastrobuono Stanislao (1), Marray Adele (2), Befani Giulia (3), Sommantico Giuseppe (4), Sarti Giuseppe (5), Bighini Laura (6), De Maria Giuseppina (7, 8), Marauto Giovanni (9)
oss. Iª rappr. con musica di Capponi e Rossi; Iª rappr. con musica del solo Rossi, Napoli, Fondo, 10 maggio 1879, col tit. Babilas (STIEGER). Di Capponi sono «La grande scena del duca al 2° atto (meno il duettino tra soprano e tenore), la scena della maga all'atto 3° nonché il quartetto finale» (p. 3).