3055 | CAPP-CAPR |
L'OLANDESE IN RUSSIA / melodramma giocoso / a sette voci di un solo atto / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di Torre Argentina / l'autunno dell'anno 1821
ed. Roma, Michele Puccinelli [1821]; 17x9,4; pp. 40 atti 1
teatro Roma, Argentina, autunno 1821 [9 settembre] RINALDI
libr. [Capranica Domenico] mus. [Capranica Domenico]
pers. 1. Pietro il Grande czar delle Russie 2. Caterina sua sposa 3. Lefort, 4. Gollovino, 5. Menxicoff, suoi confidenti 6. Paolo capitano di nave olandese 7. Lysbetta sua cognata Coro di grandi dell'impero di marinari olandesi; guardie, dame d'onore, paggi, popolo, non parlano int. Zucchelli Carlo (1), Corini Gaetana (2), Rambaldi Gaetano (3), Monelli Savino (4), Bastianelli Cristofaro (5), Tacci Nicola (6), Mombelli Ester (7)
scen. Lorenzoni Antonio cost. Marchesi Federico
oss. [R.] Iª rappr. ass. A p. 3: «La musica e la poesia sono scritte appositamente e gratuitamente da un cavaliere romano». Iª ed. ass. A p. 3: soggetto tratto dalla commedia francese Pietro e Paolo o sia Il sovrano e l'olandese (forse Pierre et Paul ou Une journée de Pierre le Grand di J. H. F. Lamartelière, Parigi, Odéon, 1814); «primo violino e direttore di orchestra» Pelliccia Gio. Maria.