3056 CAPP-CAPR

PER LA FAUSTA ESALTAZIONE AL TRONO DI PIO VIII / cantata / dedicata dalla March. Marianna Costaguti Muti / al Rev. ed Em. principe / il Sig. / Card. Giuseppe Albani / segretario di Stato ecc. / eseguita / nel palazzo della medesima dalla sua società / di dilettanti

ed. Roma, Simone Mercuri 1829; 21,1x14,1; pp. 16 parti 1 ded. M. Costaguti Muti a G. Albani

teatro Roma, palazzo Costaguti, 1829

libr. De Dominicis Giovanni Battista mus. Capranica Domenico, Costaguti L., Crociani L., Jacoucci S., Orsini L.

pers. 1. La Pietà 2. La Gloria 3. Il genio delle Belle Arti 4. Nunzio di pace 5. Uno dei capi del popolo Coro di vergini, coro di seguaci del genio, cittadini romani int. Conflenti Maddalena (1), Costaguti Muti Marianna (2), De Dominicis Gio. Batt. (3), Pellegrini Saverio (4), Fantaguzzi Paolo (5)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Di Capranica sono r. e a. Sì con l'armi, o Roma invitta, r. e a. D'un padre nel core; di Costaguti sono coro E che farem noi miseri, r. e a. Grazie, o romano popolo; di Crociani è la sinfonia; di Jacoucci sono r. e a. Siede in trono un prence amato; di Orsini sono coro Signor de' popoli, r. e a. Gran Dio, quest'anima, r. e a. Deh, presto giungano. Alle pp. 5-6 lista dei coristi e degli orchestrali. «Primo violino e direttore» Costaguti Vincenzo.