3058 | CAPP-CAPR |
ALCIBIADE / drama per musica / da rappresentarsi nel carnevale / dell'anno 1746 / nel teatro detto / di Torre Argentina / dedicato / all'illustriss. ed eccellentiss. signora / D. Faustina / Mattei Orsini / Santacroce / duchessa di Santogemini e di Paganica / marchesa di Tempera, baronessa / d'Onda e S. Gregorio, signora / di Collestatte e Torre / Orsina ecc.
ed. Roma, Antonio de' Rossi 1746; 15,2x8,6; pp. 70 atti 3 ded. G. Roccaforte a F. Mattei Orsini ill. lettera ornata
teatro Roma, Argentina, carnevale 1746 [gennaio] RINALDI
libr. Roccaforte Gaetano mus. Capranica Matteo
pers. 1. Agide re di Sparta 2. Creusa sorella d'Agide, segreta sposa di 3. Alcibiade sotto nome di Oreste, segreto sposo della sudetta 4. Lindane figlia di Conone capitano ateniese, amante di Alcibiade e dal padre destinata sposa a 5. Giasone principe di Tebe amante della sudetta 6. Tessalo capitano delle guardie reali, confidente di Creusa e custode di 7. Perinto piccolo infante di Creusa ed Alcibiade int. Ferrari Litterio detto Lettorino (1), Chiaramonte Giuseppe (2), Conti Giovacchino detto Gizziello (3), Casoni Giuseppe (4), Giardini Domenico (5), Veroni Alessandro (6)
scen. Vellani Domenico Maria cost. Quadri Giuseppe cor. Mareschal de Roussiere Francesco Antonio, Bassi Antonio
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Alle pp. 5-6 Argomento e Protesta. Ripreso nell'autunno dello stesso anno a Venezia, S. Cassiano, con musica di Giuseppe Carcani (v. 3098).