3069 RISTAMPE CAN-CAR

LA CAPRICCIOSA ED IL SOLDATO / dramma giocoso per musica / rappresentato / la prima volta in Napoli / nel R. teatro del Fondo / nella primavera 1823

ed. Napoli, tip. Flautina 1823; 15,3x9,5; pp. 54 atti 2

teatro Napoli, Fondo, primavera 1823

libr. [Ferretti Jacopo] mus. Carafa Michele

pers. 1. D. Ormondo generalissimo, fratello della 2. Contessa Ernestina vedova che passa a terze nozze 3. D. Enrico colonnello de' granatieri 4. Il conte Zeffiro Sfarfallanti giovine spiantato amante della contessa 5. Dorina cameriera della contessa 6. Donna Eugenia vedova, amica della contessa 7. D. Pippetto servente di donna Eugenia 8. Bombarda caporale invalido de' granattieri int. Rubini (1), Canonici (2), Botticelli (3), Bassi (4), Fontemaggi (5), Cardini (6), Orlandini (7), Pace (8)

scen. Tortoli macch. Corazza, Pappalardo Giuseppe cost. (dir., Novi, Giovinetti)

oss. [R.] Iª rappr. Roma, Apollo, 1821, col tit. La capricciosa ed il soldato o sia Un momento di lezione.  Iª ed. in R.  I 9 reca per errore il n. 11. «Architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni» Niccolini.