3123 | CARL-CARO |
FRANCESCA DA RIMINI / dramma per musica / rappresentato la prima volta in Napoli / nel real teatro di S. Carlo / a' 19 agosto 1825 / ricorrendo il fausto giorno natalizio / di / sua maestà / Francesco I / re del regno delle Due Sicilie
ed. Napoli, tip. Flautina 1825; 18,5x11,5; pp. 32+15 atti 2
teatro Napoli, S. Carlo, 19 agosto 1825
libr. [Romani Felice] mus. Carlini Luigi
pers. 1. Francesca figlia di Guido e moglie di Lanciotto 2. Lanciotto Malatesta signor di Rimini 3. Paolo fratello di Lanciotto 4. Guido da Polenta signor di Ravenna 5. Isaura amica di Francesca 6. Guelfo ufiziale di Lanciotto Cavalieri, dame, soldati, popolo int. Fodor Mainveille [sic] (1), Lablache (2), David (3), Ciccimarra (4), Manzocchi (5), Chizzola (6)
scen. Sacchetti Vincenzo, Pelandi Antonio, Trifora Raffaele macch. Pappalardo Domenico, Pappalardo Giuseppe cost. (dir., Giovinetti Filippo, Novi Tommaso) cor. (del ballo, Henry Luigi)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Carlini. Segue il ballo Il combattimento della Chimera (pp. 1-15). Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Vicenza, Eretenio, 1823, con musica di Feliciano Strepponi. A p. 4 avvertenza: si omette il duetto di Lanciotto e Paolo (I 9); «architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni» Niccolini.