3158 MANOSCRITTI A-FI

[FORTUNELLO]
Luigi Dal Romano / FORTUNELLO / operetta in tre atti per ragazzi / (con i principali personaggi del «Corriere dei piccoli») / musica del M.ro / Orfeo Carraro / 1ª rappresentazione: Foligno, 15 dicembre 1928, VII / teatro Piermarini / (trascritto dal copione del libretto inedito / esistente in Orvieto / dove l'operetta fu replicata al teatro Mancinelli nel giugno 1935)

ed. ms.; 21,4x13,8; pp. 30 atti 3

libr. Dal Romano Luigi mus. Carraro Orfeo

pers. I atto:: 1. Fortunello 2. Arcibaldo 3. Petronilla 4. Panciolini 5. Cagnara 6. Signora Panciolini 7. Signora I 8. Signora II 9. Signora IIIAltre signore e signori amici di Petroniella e di Baldo; II atto: 10. Fortunello 11. Ciccio 12. Il bellissimo Cecè 13. Barone di Roccanera 14. Araldo 15. Il Sig. Bonaventura 16. Principessina Rosatea 17. Notaio 18. Principessa madre 19. Artemisia 20. Signora Ciecia moglie di Ciccio — Paggi, scudieri, dame, uomini di fatica, contadini e villanelle; III atto: 21. Fortunello 22. Artemisia 23. Panciolini e 24. Signora 25. Ciccio e 26. Signora 27. Baldo e 28. Petronilla 29. Bonaventura 30. Cagnara 31. Il principe Cecè 32. La principessa Rosatea 33.-39. Sette Fortunellini e 40.-46. Sette Fortunelline, figli di Fortunello e Artemisia — Dame, paggi, scudieri (come nel II atto) al seguito dei principi, contadini, villanelle

oss. [R.] Iª rappr. Foligno, Piermarini, 15 dicembre 1928. Testo con prosa.  Nota di R. nel frontespizio: il maestro Carraro è nato l'8 maggio 1878 a Cavarzere.