3193 RISTAMPE CARUSO A-Z

IL MATRIMONIO IN COMMEDIA / intermezzi in musica / a cinque voci / da rappresentarsi / nel teatro / della città di Terni / nel carnevale dell'anno 1783

ed. Terni, Antonino Saluzj [1783]; 15,4x9; pp. 44 parti 2 ill. front.; fregi

teatro Terni, carnevale 1783

libr. [Palomba Giuseppe?] mus. Caruso Luigi

pers. 1. Cavalier Gelsomino sciocco e facile ad innamorarsi, fuggito dal padre per una cantatrice, poi amante di madama 2. Madama Sofonisba giovane bizzara [sic], portata a vivere alla parigina, abitante in casa di don Ipocrate 3. Don Ipocrate medico ignorante, che affetta ancor esso il francese 4. Donna Irene nipote di D. Ipocrate ed amante di D. Tritemio 5. Don Tritemio medico prattico di D. Ipocrate, presontuoso ed ignorante int. Binder Niccola (1), Travaglini Angelo (2), Fioravanti Giuseppe (3), Grifoni Marco (4), Peruzzi Agostino (5)

cor. Benichi Lorenzo, Gonzales Carlo

oss. [R.] Iª rappr. con musica di Caruso, Roma, Capranica, 1782.  Possibile Iª rappr. ass. Napoli, Fiorentini, 1781, con musica di Gugliemi e col tit. Le nozze in commedia. Il musicista compare nella forma Carusio. A p. 2 lista dei ballerini. ling. fr. (I 3), cinese (II 4), ted. (II 13)