3239 CARV-CASA

LA SPOSA DI MURÇIA / melodramma in tre atti / di F.M. Piave / musica / di Andrea Casalini / da rappresentarsi / al teatro Carignano / in Torino / l'autunno 1851

ed. Torino, Giuseppe Fodratti [1851]; 17x10,5; pp. 24 atti 3

teatro Torino, Carignano, autunno 1851 [8 ottobre] MAN

libr. Piave Francesco Maria mus. Casalini Andrea

pers. 1. Don Alvaro Tellez viceré di Murçia 2. D. Rodrigo suo figlio, duce supremo dell'esercito castigliano contro i Mori 3. Domingo Paceco antico governatore di Murçia 4. Giulia sua figlia 5. Donna Sol da Silva vedova, madre di 6. Flerida 7. Don Sancio di Sandoval grande di Castiglia 8. Mirza schiavo moro, confidente di Domingo — Coro: popolo, cavalieri, ancelle, dame, scherani; comparse: popolo, soldati castigliani, prigionieri mori, scudieri, paggi, servi di Alvaro, un araldo di corte, un capitano delle guardie e vari alabardieri int. Reduzzi Francesco (1), Viani Marco (2), Cresci Francesco (3), Capuani Fanny (4), Zambelli Carlotta (5), Rambosio Teodoro (6), Mercuriali Giuseppe (7), Gabetti Teobaldo (8)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Ripreso a Valenza, Principal, primavera 1864, con musica di Angelo Agostini e col tit. Una vendetta (GROVE1 e MAN).