3246 RISTAMPE CAS-CAU

[IL GOBBO DEL CALIFFO]
Teatro Reale dell'Opera / stagione MCMXXIX-MCMXXX / anno VIII // IL GOBBO DEL CALIFFO / opera comica in 1 atto, libretto di A. Rossato, musica di Franco Casavola / premiata al concorso del governatorato nel 1919

ed. Roma-Milano, Selecta [1929]; 19,2x13,5; pp. 67 n.n. atti 1 ill. copertina (Rondini); ritratto di Casavola (p. 25 n.n.); bozzetto scenico (Filomarino—Parravicini; p. 26 n.n.)

teatro Roma, Reale dell'Opera, 4 maggio 1929

libr. Rossato Arturo mus. Casavola Franco

pers. 1. Il gobbo del califfo 2. Il ciabattino 3. La ciabattina 4. L'innamorato 5. Il dottore 6. Il visir 7. Il mercante 8. Il collerico 9. Il barbiere 10. Il muezzin int. Ghirardini Emilio (1), Vaghi Giacomo (2), Gramegna Anna (3), Baggiore Attilio (4), Poli Afro (5), Baronti Duilio (6), Pacini Adolfo (7), Nardi Luigi (8), Zagonara Adelio (9), Mancini Giacomo (10)

scen. Filomarino Cito, Parravicini Camillo cost. Caramba

oss. [R.] Iª rappr. ass. Programma con argomento in quattro lingue. Seguono Le preziose ridicole di F. Lattuada e Il re di U. Giordano.  «Maestro concertatore e direttore d'orchestra» Messina Domenico. Il programma della stagione prevede Il matrimonio segreto di D. Cimarosa, La Walkiria di R. Wagner, Conchita di R. Zandonai, Guglielmo Tell di G. Rossini; Un ballo in maschera, Falstaff, La forza del destino e Il trovatore di G. Verdi; Mefistofele di A. Boito, Isabeau di P. Mascagni, Turandot di G. Puccini, Lo straniero di I. Pizzetti, Madonna Imperia di F. Alfano, Il diavolo nel campanile di A. Lualdi, il ballo Casanova a Venezia di R. Pick Mangiagalli, La campana sommersa di O. Respighi, Dafni di G. Mulè, Arianna e Barbableu di P. Dukas, Tristano e Isotta di Wagner, Fidelio di L. van Beethoven, Andrea Chénier di Giordano. Numerose altre fotografie di interpreti, scenografi ecc.; altra copia in R. (ristampe lab-leb).