325 | RISTAMPE ALE-AND |
LA VIRGINIA / dramma per musica / da rappresentarsi / in Perugia / nel teatro del Verzaro / il carnovale dell'anno 1788 / dedicato / all'augusta nobiltà / perugina
ed. Perugia, stamp. Badueliana [1787]; 18,5x12,5; pp. 48 atti 3
teatro Perugia, Verzaro, 26 dicembre 1787
mus. Andreozzi Gaetano
pers. 1. Virginia donzella romana 2. Icilio sposo destinato a Virginia 3. Lucio Virginio padre della medesima 4. Appio Claudio decenviro 5. Tullia sorella di Publio 6. Publio cliente d'Appio Claudio Soldati, littori int. Contucci Carlo (1), Bedini Domenico (2), Fantozzi Angelo (3), Giovinazzi Giovanni (4), Sassaroli Filippo (5), Coradini Silvestro (6)
scen. Stefanucci Antonio macch. Regi Giovanni cost. Campalastri Luigi, Fratini Silvano, Felicetti Pasquale cor. Marini Pietro Antonio
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Andreozzi, Genova, S. Agostino, 1787; omessi i versi virgolati di 324. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Firenze, Pergola, 1785, con musica di A. Tarchi. La data di rappr. è manoscritta sul frontespizio. A p. 3 argomento, a p. 5 lista dei ballerini; «al cimbalo» Rossi Giuseppe, «primo violino dell'opera» Marchetti Filippo. Il nome di Andreozzi è accompagnato dal soprannome Jomellino.