3268 RISTAMPE CAS-CAU

DON PEDRO DI CASTIGLIA / opera / di / Alvise Castegnaro / in un prologo e tre atti / rappresentato al teatro Dal Verme di Milano / carnevale 1888-89 / impresa G. Damiani e C.

ed. Milano, A. Montorfano 1889; 20,8x14,2; pp. 33 atti 3+prologo

teatro Milano, Dal Verme, carnevale 1888-1889 [febbraio] CL

libr. [Volebela] mus. Castegnaro Alvise

pers. 1. Don Pedro re di Castiglia 2. Don Alfonso d'Albuquerque primo ministro 3. Don Enrico di Trastamare fratello naturale del re 4. Don Alvaro capitano di don Pedro 5. Bertrando Duguesclin capitano di ventura 6. Josè frate 7. Miguel soldato 8. Un messaggero 9. Un araldo 10. Donna Maria di Padilla 11. Donna Bianca di Borbone 12. Donna XimenaGuardie, cavalieri, damigelle, paggi e soldati, popolo int. Mariacher Michele (primo ten.) (1), Tos Costantino (basso) (2, 6), Cecchini Fortunato (primo bar.) (3), Cacici Giuseppe (bar. compr.) (4), Bellusi Tancredi (primo basso) (5), Falletti Ernesto (secondo ten.) (7), Angelini Emma (primo sopr.) (10), Ravasio Prandi Cesira (mezzosopr.) (11), Cappelli Fernanda (contr.) (12)

oss. [R.] Iª rappr. Vicenza, Politeama, 1888.  Iª ed. in R.  Non divisa in scene; il prologo e gli atti (salvo il II) sono articolati in due parti. «Maestro concerti e dirett. d'orchestra» Maffezzoli Napoleone, «maestro istruttore dei cori» Clivio Achille.