3282 CASTE-CASTR

[LA CLEOPATRA]

ed. Venezia, Giacomo Batti 1662; 14,5x7,7; pp. 1-12+4 n.n.+77 atti 3+prologo ded. G. Dall'Angelo ad A. Bembo ill. (Iacobus Moratus); front.; fregi; lettere ornate

teatro Venezia, S. Salvatore, 1662

libr. Dall'Angelo Giacomo mus. [Castrovillari Daniele da]

pers. prologo: 1. Giove 2. La Musica 3. La Pittura 4. La Inventione 5. La Poesia 6. La FortunaSdegni; dramma: 1. Cleopatra regina dell'Egitto 2. M. Antonio generale dell'armi romane in Egitto 3. Ottavia sua consorte 4. Arsinoe sorella di Cleopatra 5. Coriaspe, 6. Dolabella, cavalieri romani seguaci di M. Antonio 7. Augusto imperator Roma [sic] 8. Domitio suo confidente 9. Aurillo suo paggio 10. Clisterno servo di M. Antonio 11. Filenia vecchia serva di Cleopatra 12. Arante soldato sicario di M. Ant. — Personaggi taciti: soldati di M. Antonio, damigelle di Cleopatra, damigelle di Ottavia, damigelle d'Arsinoe, soldati d'Augusto, cacciatori di M. Antonio, paggi di Cleopatra, paggi d'Augusto, paggi di M. Antonio

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  Questa stampa contiene il testo del prologo (pp. 1-4 n.n.), mancante in 3281). Le due stampe presentano numerose differenze di ordine tipografico. In SARTORI un'unica scheda relativa alla stampa senza prologo.