3318 | CATU-CAVA |
IL SAGRIFIZIO DI IEFT / oratorio / a sette voci / da cantarsi nella chiesa de' padri / della congregazione / dell'Oratorio / di S. Filippo Neri / di Firenze / musica del padre / Lorenzo Cattani agostiniano / maestro di cappella della chiesa dell'illustrissima / e sacra religione di S. Stefano di Pisa
ed. Firenze, Vincenzio Vangelisti 1693; 20,8x13,9; pp. 16 n.n. parti 2 ill. front.
teatro Firenze, chiesa della congregazione dell'oratorio di S. Filippo Neri, [1693]
mus. Cattani Lorenzo
pers. 1. Testo 2. Ieft 3. Figlia 4. Principe 5. Numi 6. Angelo Coro
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Incipit: Già per alto destin ch'omai volea. Verosimilmente da identificare col presente il Jephte (stesse note tipografiche) registrato da LUSTIG, p. 62. Il personaggio n. 5 è in realtà il Nuncio (come si desume dal testo).