3319 | CATU-CAVA |
L'ALBA DELLA RINASCITA / melodramma in tre atti / parole e musica / di / Nino Cattozzo
ed. Milano, Sonzogno 1934; 18,4x13,8; pp. 90 atti 3
teatro [Milano, Scala, 24 gennaio 1934] MAN
libr. Cattozzo Nino mus. Cattozzo Nino
pers. 1. L'uomo 2. Il mago Neptanebus 3. Stefania 4. Gerberto d'Aurillac papa Silvestro II 5. Ottone III 6. Samuele discepolo di Neptanebus 7. L'ancella di Neptanebus 8. Un vecchio diacono 9. Un conte lateranense 10. Il medico di corte 11. Il primicerio imperale [sic] 12. Un uffiziale della corte 13. Un servo palatino 14. Il cappellano palatino 15. Uno scudiero dei Crescenzi Gli ottimati, i seguaci del mago, i cardinali chierici, prelati e dignitari pontifici, conti lateranensi, cantori, dignitari e uffiziali della corte imperiale, guardie palatine, scudieri, paggi e servi del castello d'Ottone e del Laterano
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 5 Nota: il melodramma è l'ultima opera di un ciclo, composto da L'Uomo (prologo del cielo), Roma, I misteri gaudiosi, La statua d'oro, I misteri dolorosi e Lucilla.