3324 | CATU-CAVA |
[LA SIGNORA STYLÉE]
Riccardo Caucci e Dino Rulli / LA SIGNORA STYLÉE / operetta in 3 atti su libretto di Riccardo Caucci
ed. Firenze, Manno Manni s.a.; 18,9x13; pp. 40 atti 3
libr. Caucci Riccardo mus. Caucci Riccardo, Rulli D.
pers. 1. Leda (la signora stylée) 2. Dodò Strozzi marito di Leda 3. Vespina figlia di Dodò 4. Conte Paolo Vinci 5. Isidoro (distratto) 6. Prof. Bull naturalista americano, presidente del P.A.F. 7. Sara Cineska rumena, istitutrice di Vespina 8. Medoro maestro di educazione e di ballo 9. Kaline, 10. Lazzaroski, russi 11. Pietro cameriere alla taverna russa 12. Altro cameriere alla taverna russa 13. Bengalina domatrice messicana 14. Sig. Sospiro Kafeina 15. Cauffeur [sic] del taxi 16. Infermiera 17. 1°cam.re, 18. 1ª cam.ra, in casa Strozzi 19. Lift (che non parla) 20. Scimmione (pitecantropo) 21. 1ª alienata 22. 2ª alienata 23. 3ª alienata 24. 1° pazzo 25. 2° pazzo 26. 3° pazzo 27. Voce interna (di donna o ragazzo) Cori: signore e signori dell'aristocrazia (1° atto), cameriere e camerieri in casa Strozzi, associati e associate al P.A.F. (2°atto); ballerine: sei danzatrici russe, sei cameriere stilizzate
oss. [R.] Iª rappr. ignota. Iª ed. ass.? A p. 4 citati i ballabili La vodka (danza russa) e Patatrac (shimmy). Contiene solo le parti cantate. ling. onomat. (II 11, 14)