3418 | CED-CER |
STEFANIA / tragedia in tre atti / di / Giuseppe Castelli / musica di / Emidio Cellini / (edizione di 100 esemplari fuori commercio)
ed. Ascoli Piceno, Cesari 1892; 18,8x13,2; pp. 56 atti 3
teatro [Ascoli Piceno, Ventidio Basso, primavera 1892] MAN
libr. Castelli Giuseppe mus. Cellini Emidio
pers. 1. Stefania contessa di Astura 2. Crescenzio console di Roma 3. Ottone III imperatore 4. Alda figlia del duca d'Erfurt 5. Arpaldo di Nomento siniscalco e capo della milizia in Astura, poi capitano della guardia imperiale in Roma 6. Virginio giureconsulto romano, giudice in Astura, poi notaio della cancelleria imperiale a Roma Dame, cavalieri, prelati, dignitari dell'Impero, uffiziali romani, capitani, soldati, paggi, araldi, falconieri, palafrenieri, popolani e contadini d'ambo i sessi, donzelle raffiguranti le Walchirie
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 5 Prologo orchestrale (martelliani). L'atto II è diviso in due parti; in II, seconda parte 2 Schwerttanz. In quarta di copertina elenco di opere di Castelli. Allegato opuscolo Sulla tragedia Stefania, Annotazioni di Giuseppe Castelli, Ascoli Piceno, Cesari, 1892. ling. lat. (I 2, II 1)