3442 CES

SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI / oratorio / dedicato da' convittori del Collegio Clementino / alla madre / suor / Maria Grazia di S. Clemente / carmelitana / nipote di nostro signore / Clemente XI

ed. Roma, Bernabò 1705; 20,1x13,9; pp. 32 n.n. parti 2 ded. a suor Maria Grazia ill. fregi

teatro Roma, Collegio Clementino, 1705 [31 marzo] FRANCHI1

libr. [Pamphili Benedetto] mus. [Cesarini Carlo Francesco]

pers. 1. L'Amor divino 2. S. Maria Maddalena 3. Il padre 4. La madre

oss. [R.] Iª rappr. ass.; ripreso (in traduzione latina) a Roma, oratorio del Crocefisso, 1707, con musica di G. B. Pioselli e col tit. Diva Maria Magdalena de' Pazzis.  Iª ed. ass.  Incipit: Mio Giesù, se da te viene. Qualche somiglianza con l'Oratorio di S. Maria Maddalena de' Pazzi, Roma, 1687, con musica probabilmente di Giovanni Lorenzo Lulier (v.); ripreso a Montefiascone, 1719, con musica d'ignoto (FRANCHI1, p. 731; manca in SARTORI).